Domande frequenti

Le assunzioni riguardano tutte le posizioni aperte?

Si! eCampus4Learn sta reclutando candidati per tutte le posizioni elencate nella pagina posizioni aperte. Ciascuna posizione aperta offre più opportunità di assunzione. Al momento dell’assegnazione del posto verrà immediatamente rimossa l’offerta di lavoro dal sito.

Qual è il modo migliore per candidarsi a eCampus4Learn?

Il candidato può iscriversi direttamente online andando alla pagina opportunità di lavoro e presentarsi per più posizioni contemporaneamente. I nostri responsabili per le risorse umane hanno accesso diretto ai CV inseriti in questa sezione.

Qual è il clima aziendale a eCampus4Learn?

A eCampus4Learn vige un clima culturale di riconoscimento dei meriti lavorativi, dove i nostri collaboratori operano in piena armonia in un ambiente distensivo e di stima reciproca. Inoltre eCampus4Learn è in continua crescita e ha a disposizione un potenziale di mercato illimitato che li incoraggia a ad apportare idee innovative e a dare il meglio per aiutare i nostri clienti nei loro obiettivi.

Cosa succede ai CV dopo l’inserimento online?

I Curricula caricati online vengono immediatamente aggiunti al database di eCampus4Learn per essere esaminati dai responsabili del personale. eCampus4Learn contatta direttamente i candidati che risultano in possesso dei requisiti necessari. I CV rimangono all’interno della banca dati almeno per sei mesi e vengono presi in considerazione per future posizioni aperte.

Perché dovrei far parte di eCampus4Learn?

Per essere un tassello fondamentale del successo di eCampus4Learn e contribuire a migliorare il sistema formativo di cui si avvalgono le istituzioni e milioni di studenti al mondo!

Riceverò notifica da eCampus4Learn anche se non sarò contattato per un colloquio?

Purtroppo eCampus4Learn non può contattare i candidati che non vengono selezionati per un colloquio e questo è dovuto alla gran mole di CV che riceve quotidianamente. Per tanto verranno contattati solo coloro che potranno sostenere il colloquio.

Quali sono le competenze necessarie per avere successo a eCampus4Learn?

eCampus4Learn cerca persone positive e dinamiche, motivate e piene di iniziativa, flessibili ed entusiaste. Questa è la chiave per avere successo a eCampus4Learn.

Come si svolgerà il processo di selezione?

Il modo di condurre la selezione varia da candidato a candidato, a seconda della posizione per si cui concorre. Nella maggior parte dei casi le persone selezionate hanno un iniziale colloquio telefonico; se superato vengono contattate per almeno altri due incontri con il dipartimento delle risorse umane e i direttori responsabili. A volte I candidate possono svolgere il colloquio con gli stessi membri del reparto di cui intendono far parte o con personale che collabora strettamente con quel team. Alcune posizioni richiedono l’assegnazione di un compito o lo svolgimento di alcuni test per poter superare il processo di selezione. Sono richiesti requisiti professionali per tutte le posizioni lavorative e eCampus4Learn si ritiene libera di verificare la veridicità delle referenze.

Che livello di esperienza state cercando?

La ricerca di candidati di eCampus4Learn spazia dal livello di tirocinio per studenti e neo laureati a quello di manager. eCampus4Learn si sta espandendo e cerca persone dinamiche che aiutino l’azienda a crescere sempre di più e che siano incisive nel mercato della formazione. È apprezzato qualsiasi contributo, sia di specialisti con tutta la loro competenza, che di tirocinanti alla prima esperienza.

Qual è l’abbigliamento richiesto in ufficio?

L’ambiente di lavoro di eCampus4Learn è informale e rilassato e questo si riflette anche nell’abbigliamento. Non è obbligatorio indossare un abito formale, c’è piena libertà di scelta, purché decorosa.

eCampus4Learn partecipa alle fiere del lavoro o altri eventi simili?

eCampus4Learn si impegna nel favorire l’aumento dell’occupazione e nello scoprire nuovi talenti.

Qual è l’orario di lavoro? C’è flessibilità?

Il monte ore previsto è di 40 settimanali per chi è a tempo pieno, ma la sua distribuzione nell’arco della giornata è flessibile. Il lavoro si basa sul raggiungimento di obiettivi e questo comporta un’organizzazione precisa e il rispetto delle scadenze.

Come faccio a essere sempre aggiornato sulle posizioni aperte?

Cliccando sul link Compila il Form, riempiendo tutti i campi e inviando la richiesta si rimane sempre informati sulle posizioni attualmente aperte.