Professore – Università eCampus
Corsi e Learning Object
- I servizi e gli strumenti offerti dalla piattaforma eCampus4Learn sono un valido aiuto per il personale docente, in quanto consente a insegnanti e cultori della materia di ottimizzare i tempi di preparazione delle lezioni e del materiale didattico, attraverso programmi di macro e micro progettazione (EPPI).
- Il sistema di certificazione consente ai docenti di attestare la conformità dei singoli learning objects che compongono il corso, e quindi l’intero insegnamento, allo standard SCORM. Inoltre garantisce la salvaguardia del diritto d’autore del materiale didattico stesso.
Gestione e condivisione delle risorse
- I docenti possono condividere il materiale didattico con studenti e altri insegnanti, produrre e gestire le risorse multimediali, compilare e controllare i verbali online validandoli con firma digitale, correggere e convalidare i test in itinere, visionare le date degli appelli e controllare l’elenco degli iscritti all’esame.
- Come ulteriore sostegno eCampus4Learn offre un forum a tutor-online e docenti dove potersi scambiare suggerimenti, metodologie e procedimenti per facilitare il passaggio dall’ambiente formativo tradizionale a quello online e/o misto.
Ricevimento online
- L’area di ricevimento studenti prevede una modalità sincrona e una asincrona. La prima sostituisce in maniera fedele il ricevimento frontale, in quanto avviene attraverso un collegamento in videoconferenza, con possibilità di chat, e rispetta i giorni e gli orari stabiliti dal docente. La seconda ha luogo attraverso un sistema di messaggistica, molto simile alla posta elettronica, che permette al docente di rispondere in qualsiasi momento della giornata.
RAD (Registro Attività Docenti)
Per agevolare ulteriormente il lavoro dei docenti e aiutarli a tenere sempre sotto controllo il loro operato, eCampus4Learn mette a disposizione un registro delle attività autocompilativo, in grado di prendere i dati riguardanti il singolo insegnante dalle altre sezioni del VLE e stilare in automatico un registro con tutte le attività svolte. Inoltre il RAD permette al docente di tenere sotto controllo la sua situazione sempre aggiornata, corredata di medie statistiche personali sia di facoltà che di ateneo (numero degli appelli effettuati, seminari indetti, giorni impiegati per la compilazione dei verbali, numero e stato dei L.O. prodotti, …).